Quota prima iscrizione:
€ 150,00 (compresa iscrizione ASI) da effettuarsi in sede con contanti o assegno Per la prima iscrizione ed eventuali pratiche ASI, i soci devono presentarsi al club personalmente.
€ 150,00 (compresa iscrizione ASI) da effettuarsi in sede con contanti o assegno Per la prima iscrizione ed eventuali pratiche ASI, i soci devono presentarsi al club personalmente.
€ 100,00 (compresa iscrizione ASI) da effettuarsi entro il primo lunedì di febbraio (se fatto successivamente la quota ritorna a € 150,00)
E’ possibile iscrivere qualsiasi tipo di veicolo ( auto,furgoni,camper,militari ecc. – ciclomotori,motocicli ) di qualunque Marca purché siano conformi all’originale quindi in buono stato di carrozzeria, interni, selleria ecc. fatto salvo visione e approvazione del commissario tecnico del CLAS. Per chi volesse, è possibile aggiungere alla quota di iscrizione la copertura EUROPE ASSISTANCE, al costo di euro 8,68 in più.
Il socio proveniente da altro club federato ASI è pregato di comunicare il numero della tessera ASI in suo possesso per poter effettuare l’iscrizione presso il nostro club
LEGGERE ATTENTAMENTE PER BOLLI AUTO ED ESENZIONE IN REGIONE LOMBARDIA
AL SEGUENTE LINK TROVERETE INFO DETTAGLIATE CIRCA L’ESENZIONE DEI BOLLI IN REGIONE LOMBARDIA
Tutte le mail con l’indirizzo info@clasclub.it arriveranno a FLAVIO quale presidente
Tutte le mail con l’indirizzo commissarioautomoto@clasclub.it arriveranno a MARIANO quale commissario tecnico
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT98J0306909606100000122803
INTESTAZIONE: CLAS CLUB
Nella causale indicare obbligatoriamente numero della tessera asi e nome e cognome del socio tesserato e inviare copia del bonifico bancario all’indirizzo mail info@clasclub.it
Il socio proveniente da altro club federato ASI è pregato di comunicare il numero della tessera ASI in suo possesso per poter effettuare l’iscrizione presso il nostro club
Con i suddetti documenti la persona fisica sarà iscritta al club ed all’A.S.I. Per l’iscrizione dei veicoli al registro A.S.I., verrà successivamente espletata una pratica apposita presso la nostra sede. La visione del veicolo da parte del commissario tecnico è obbligatoria presso la nostra sede ad Arese viale monte Resegone 6 dalle 16.00 alle 18.00 tutti i secondi sabato del mese, anche festivi (escluso agosto). Attenzione: Le raccomandate avranno un costo € 7,00 per la spedizione. Comunicazione: A.S.I. per la richiesta degli attestati di storicità (ads) e certificati di storicità (crs) l’A.S.I. chiede le somme di € 20,00 per le auto cad. € 10,00 per le moto cad.
CERTIFICATO DI IDENTITA’ (TARGA ORO)
Che cos’è ?
E’ il certificato che identifica che il veicolo è conforme all’originale sia nel caso di uno conservato, che di uno correttamente restaurato e riportato alla conformità iniziale.
Perché conseguirlo ?
Non c’è un solo motivo per il quale valga la pena richiederlo, ma certamente alcuni più importanti li possiamo riassumere qui di seguito.
Inutile girarci intorno, tutti i veicoli corredati di Certificato di Identità, si presentano in condizioni perfette o poco ci manca. Da qui deriva il prestigio del nostro veicolo, il quale otterrà maggior valore collezionistico, poiché comparato con altri identici, averà certamente modo di distinguersi.
Quest’aspetto porterà inevitabilmente anche un maggior valore storico ed economico, poiché oltre a far bella mostra di se, rappresenta a pieno titolo un pezzo di storia, un tratto della società con i suoi usi e costumi di un tempo ed un prestigio per il socio che si contraddistingue per l’impegno e la meticolosità nella cura del suo “giocattolo”. Non è un caso se tutti i veicoli dotati di Certificato di Identità, godano di migliori quotazioni.
E dire che sono moltissimi i veicoli che all’atto dell’iscrizione all’A.S.I. hanno fin da subito tutti i requisiti per poterlo richiedere e ottenere.
In ultimo ma non per importanza, è bene ricordare che alcune compagnie assicurative chiedono solo ed esclusivamente il Certificato di Identità, poiché è l’unico che ne attesta il perfetto e originale stato di conservazione, dove la foto a corredo ne fornisce una chiara testimonianza.
Per tanto non possiamo che sottolineare l’importanza di tale certificato, dove a fronte di norme sempre più stringenti e severe, permette al socio di distinguersi quale vero appassionato e collezionista.
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.